Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
45 di 137
Baldassarre Antonio
Globalizzazione contro democrazia
Roma ; Bari : Laterza, 2002. - xi, 419 p. - (Sagittari ; 132)
Bonfiglio Salvatore
La trasformazione del Senato in Camera delle autonomie territoriali : profili comparativi e ipotesi di riforma in Italia
[S.l.] : [s.n.], 2002. - 26 p. - (Quaderni del Dipartimento di istituzioni politiche e scienze sociali / Università degli studi "Roma Tre" ; 2002, 2)
Cammarano Fulvio
Sidney Sonnino : un liberale tra riforme sociali e crisi del parlamentarismo
Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del 900. - 5 (2002), n. 3, p. 597-600
Capano Giliberto
Il Parlamento italiano : un transatlantico alla ricerca di un nuovo approdo
Polis : ricerche e studi su società e politica in Italia. - 16 (2002), n. 2, p. 445-464
Capuzzi Gabriele Ettore
I modelli per un raccordo tra Parlamento nazionale e Regioni nel più recente dibattito politico
In: Istruttoria parlamentare e qualità della normazione / a cura di G. Recchia e R. Dickmann. - Padova : Cedam, 2002. - p. 115-137
Ceccanti Stefano
La forma neoparlamentare di governo alla prova della dottrina e della prassi
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 1, p. 107-126
Di Napoli Mario
Camera dei Deputati
In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 1(2002), p. 218-221
Ferrara Gianni
Parlamento monocamerale, leggi organiche e referendum propositivo : le ragioni di una riforma
In: L'altra riforma, nella Costituzione / Gianni Ferrara. . - Roma : Manifestolibri, 2002. - p. 31-66
Frosini Tommaso Edoardo
Il "nomen" Parlamento e la sovranità popolare
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 3, p. 609-610
Frosini Tommaso Edoardo
A proposito dell'indagine parlamentare sul Titolo V della Costituzione
Rivista giuridica del Mezzogiorno. - 16 (2002), n. 4, p. 1457-1458
Lucarini Federico
Un itinerario di storia costituzionale tra le pagine dell'Enciclopedia del diritto : 1958-1992
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 3 (1. semestre), p. 137-158
Mangia Alessandro
Rappresentanza di "genere" e rappresentanza degli interessi
Jus. - N.s. 49 (2002), n. 3, p. 375-394
Mangiameli Stelio
Continuità e riforma della Costituzione
Teoria del diritto e dello Stato. - 1 (2002), n. 3, p. 455-478
Manzella Andrea
Il Parlamento federatore
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 1, p. 35-49
Martucci Roberto
Storia costituzionale italiana : dallo Statuto albertino alla Repubblica, 1848-2001
Roma : Carocci, 2002. - 309 p.
-
In particolare il cap. 3 : la rappresentanza politica secondo lo Statuto: Senato, Camera, elezioni 1848-1922, p. 67-103; il cap. 5 sulla stagione del fascismo parlamentare 1922-1924, p. 161-197; il cap. 6 sul regime della diarchia 1925-1943, incentrato sul superamento del sistema parlamentare, p. 199-248; il cap. 7: la repubblica per la parte relativa all'Assemblea costituente, p. 249-271.
A10 - Il Parlamento in generale
Martucci Roberto
Pasquino Gianfranco
The Italian Senate
Journal of legislative studies. - 8 (2002), n. 3, p. 67-78
Pegoraro Lucio
Centralité et déclin du Parlement
Pouvoirs. - 2002, n. 103, p. 105-127
Pombeni Paolo
Il governo e l'opinione: la posizione del Parlamento nell'Italia liberale (1860-1914)
Il pensiero economico italiano. - 10 (2002), n. 1, p. 17-38
-
Relazione tenuta al convegno "Gli economisti in Parlamento nell'Italia liberale: tra scienza, politica e opinione pubblica", Pisa e San Miniato, 15-17 ottobre 2001.
Il saggio è stato rielaborato all'interno del successivo volume: La ragione e la passione : le forme della politica nell'Europa contemporanea / Paolo Pombeni. - Bologna : Il Mulino, 2010
A10 - Il Parlamento in generale
Pombeni Paolo
Portelli Ignazio
Appunti sul Senato delle Regioni
Nuove autonomie. - 2002, n. 1-2 (aprile), p. 97-111
Primicerio Luigi
Forma di governo parlamentare e modelli di democrazia rappresentativa
Torino : Giappichelli, 2002. - vii, 159 p.
pagina
45 di 137